Sono un'insegnante laureata in Scienze della Formazione Primaria. Ho svolto vari tirocini in ambito scolastico. A partire dal 2019 ho cominciato ad insegnare nella Scuola Primaria e ho collaborato in un progetto di alfabetizzazione di alunni neo-arrivati in Italia. Conosco bene la didattica a distanza, avendola già sperimentata lo scorso anno. La metodologia che utilizzo si adatta ai bisogni dell...
Sono un'insegnante laureata in Scienze della Formazione Primaria. Ho svolto vari tirocini in ambito scolastico. A partire dal 2019 ho cominciato ad insegnare nella Scuola Primaria e ho collaborato in un progetto di alfabetizzazione di alunni neo-arrivati in Italia. Conosco bene la didattica a distanza, avendola già sperimentata lo scorso anno. La metodologia che utilizzo si adatta ai bisogni dello studente che ho di fronte: a seconda dell'età, della motivazione, del livello di partenza adatto la mia lezione. Per prima cosa, dunque, valuto le conoscenze e le competenze già in possesso dello studente. Nell'insegnamento della lingua italiana agli stranieri cerco di sviluppare le competenze di ascolto, lettura, scrittura e oralità, partendo spesso da materiali autentici (ad esempio una canzone, un video, un articolo di giornale) per poi concentrarmi su un aspetto linguistico specifico. Do molta importanza al valore comunicativo della lingua. In generale, per qualsiasi insegnamento per me è fondamentale creare una buona relazione per garantire un buon apprendimento. Sono molto sensibile verso gli studenti con bisogni educativi speciali e utilizzo strumenti e metodologie specifiche che possano aiutarli a raggiungere gli obiettivi fissati.