Negli anni di studio e lavoro, oltre ad accrescere l’amore per l’arte mi sono chiesta su come poter trasformare concretamente e contribuire alla crescita e diffusione di questo.
Spesso ho visto come il mondo dell’arte e dei musei risulti respingente ed elitario per chi non studi arte, come le esposizioni vengano viste come polverose ed antiquate.
Da questa consapevolezza mi è parso sempre più c...
Negli anni di studio e lavoro, oltre ad accrescere l’amore per l’arte mi sono chiesta su come poter trasformare concretamente e contribuire alla crescita e diffusione di questo.
Spesso ho visto come il mondo dell’arte e dei musei risulti respingente ed elitario per chi non studi arte, come le esposizioni vengano viste come polverose ed antiquate.
Da questa consapevolezza mi è parso sempre più chiaro l’obiettivo che voglio perseguire, vorrei riuscire ad avvicinare il pubblico al mondo dell’arte, cercare di far capire come sia travolgente immedesimarsi in un’opera e come sia provocatoria, profonda e coinvolgente l’esperienza di entrare a contatto con il lavoro di un artista.
Spinta da questo mio intento, il mio obiettivo non è imparare a memoria nomi, date e luoghi, ma è immedesimarsi all 100%, capire quanto alcuni artisti fossero folli, altri divertenti e provocatori, altri ancora innamorati e malinconici.
la mia metodologia quindi si basa sul capire il contesti di riferimento, gli ideali, le motivazioni, fornendo un panorama più ampio possibile dell'argomento. Le lezioni saranno quindi quanto più dinamiche e attive possibile, uno scambio alla pari di opinioni e apprendimento!
Per saperne di più
Vedi meno