Ciao Sono Ilaria, lavoro a scuola e sono una una laureanda in Giurisprudenza. Impartisco lezioni private di diritto ed economia, sarebbe la mia classe di concorso.
L’obbiettivo principale è adeguare il metodo di studio allo studente.
Si cerca di rendere accattivante la lezione privata in rapporto 1:1.
Interessare l’alunno alla materia risulta spesso essere la strategia più vincente.
Stimolare...
Ciao Sono Ilaria, lavoro a scuola e sono una una laureanda in Giurisprudenza. Impartisco lezioni private di diritto ed economia, sarebbe la mia classe di concorso.
L’obbiettivo principale è adeguare il metodo di studio allo studente.
Si cerca di rendere accattivante la lezione privata in rapporto 1:1.
Interessare l’alunno alla materia risulta spesso essere la strategia più vincente.
Stimolare l’avvicinamento dell’alunno alla materia, in modo che sia lo stesso a fare domande.
Si inizia dai punti di forza dello studente: si chiede come studia generalmente e quali sono i punti di forza che possiamo potenziare; successivamente si indaga sui punti deboli, cercando di prendere coscienza di se stessi e dei propri limiti.
Il rafforzo positivo è alla base dell’insegnamento, più volentieri lo studente si approccia positivamente alla materia, ci saranno più possibilità che riesca a coltivare interessi oltre la
Stessa e si riesca innescare circolo positivo di conoscenza e soprattutto di curiosità nei confronti non solo delle materie scolastiche, senza dubbio importanti , ma trasmettere l’amore per la conoscenza e il sapere che è al di là della nozione che si insegna. Obbiettivo molto audace e complesso da raggiungere. Il breve testo che vi ho scritto cerca di farvi capire quale sarebbe il cuore delle nostre lezioni.
Per saperne di più
Vedi meno