Mi chiamo Ilaria, ho 25 anni e mi sono da poco laureata presso la Magistrale di Arti Visive (Storia dell’Arte) con votazione 110 e Lode. Insegno privatamente e su piattaforme simili da più di tre anni. Sono una persona fortemente empatica e cerco sempre di mettere gli studenti a loro agio. Il mio obbiettivo è quello di renderli autonomi nello studio, individuando ed approfondendo il metodo di stu...
Mi chiamo Ilaria, ho 25 anni e mi sono da poco laureata presso la Magistrale di Arti Visive (Storia dell’Arte) con votazione 110 e Lode. Insegno privatamente e su piattaforme simili da più di tre anni. Sono una persona fortemente empatica e cerco sempre di mettere gli studenti a loro agio. Il mio obbiettivo è quello di renderli autonomi nello studio, individuando ed approfondendo il metodo di studio migliore per loro. Credo inoltre che la chiave del successo scolastico sia l’autostima: cerco sempre di spronare i ragazzi a credere in loro stessi e scoraggio linguaggi auto-sabotanti. Sicuramente la mia giovane età mi permette di guadagnare più rapidamente la loro fiducia, soprattutto per quanto riguarda gli studenti che frequentano le superiori, con i quali spesso è più difficoltoso lavorare. Lavoro spesso con studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Sono disposta a seguire i ragazzi fino alla quinta superiore in tutte le materie umanistiche (salvo latino e greco) e in inglese. Per quanto riguarda eventuali studenti frequentanti l’università, mi sento di seguire solo ragazzi che hanno bisogno di essere supportati nella preparazione di esami che ho già sostenuto. Lavoro spesso anche con adulti che hanno bisogno di perfezionare il loro inglese per motivi lavorativi, ma seguo anche tante persone che semplicemente sono curiose e vogliono imparare questa lingua quasi da zero per motivi personali. Fino ad ora posso ritenermi più che soddisfatta dei risultati ottenuti dai miei allievi, soprattutto in termini di autonomia e autostima. Per me il più grande successo è non essere più necessaria.
Per saperne di più
Vedi meno