Sono una studentessa del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria. Il mio obiettivo è quello di insegnare diverse discipline, ma ciò che mi rende orgogliosa del mio lavoro è vedere gli studenti che raggiungono i loro traguardi personali.
Ho lavorato come educatrice negli scorsi tre anni e mi sono interfacciata con diversi disturbi dell'apprendimento (dislessia, discalculia) ai quali...
Sono una studentessa del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria. Il mio obiettivo è quello di insegnare diverse discipline, ma ciò che mi rende orgogliosa del mio lavoro è vedere gli studenti che raggiungono i loro traguardi personali.
Ho lavorato come educatrice negli scorsi tre anni e mi sono interfacciata con diversi disturbi dell'apprendimento (dislessia, discalculia) ai quali ho cercato degli strumenti per facilitare lo studio e lo svolgimento dei compiti, anche attraverso attività ludiche e divertenti.
Studiare non è mai semplice, richiede sforzo e tanta fatica, perciò cerco di trasmettere l'idea che conoscere significa acquisire esperienza, consapevolezza e capacità. Il metodo con cui propongo esercizi e studio non si basa su tecniche ripetitive ma su attività innovative, anche con l'utilizzo del digitale, che possano interessare ai bambini/ragazzi così da stimolare la loro curiosità. Il motore della conoscenza è proprio questo: gli interessi e le proprie attitudini, ed è da qui che bisognerebbe partire.
Ognuno di noi ha un modo di vivere la scuola e lo studio diverso, perciò io rimango in ascolto e cerco di comprendere quale soluzione può essere più utile in base agli obiettivi, alle competenze già in possesso, alla propria situazione personale. Il mio metodo è flessibile, perché non si può pensare che un paio di pantaloni possa andare bene a tutti, e così anche con lo studio!
Per saperne di più
Vedi meno