Mi sono laureata in Architettura nel 2017, e ho un diploma di liceo Artistico, indirizzo Architettura e Design. Durante il mio percorso formativo ho alternato esperienze di esercizio della professione, con attività culturali nell’ambito associativo, che si sono concentrate in particolar modo sull'insegnamento e sullo svolgimento di laboratori di comunità.
In questo momento sono impegnata in un pr...
Mi sono laureata in Architettura nel 2017, e ho un diploma di liceo Artistico, indirizzo Architettura e Design. Durante il mio percorso formativo ho alternato esperienze di esercizio della professione, con attività culturali nell’ambito associativo, che si sono concentrate in particolar modo sull'insegnamento e sullo svolgimento di laboratori di comunità.
In questo momento sono impegnata in un progetto di servizio civile a Bologna, in un centro di accoglienza SPRAR/ SIPROIMI. Qui mi occupo di tenere lezioni individuali di italiano e di teoria della patente facilitata per gli stranieri, oltre a organizzare e svolgere laboratori di comunità incentrati sui principi della partecipazione. La mia formazione scientifica da architetto incontra l'aspetto educativo, la mia innata propensione al lavoro di relazione mi permette di stringere rapporti fruttuosi con i ragazzi e le ragazze, in cui il processo di insegnamento diviene reciproco.
Credo nei metodi di insegnamento che si incentrano sullo scambio orizzontale e non solo sulle lezioni frontali: l'apprendimento è bidirezionale, e si basa sulla comprensione e interiorizzazione dei concetti, mettendo da parte lo studio mnemonico e nozionistico. Lo studente e l'insegnante arrivano insieme alla comprensione dei concetti, elaborando, se possibile, nuovi metodi e percorsi per raggiungere i propri obiettivi. L'utilizzo di mappe mentali strutturate ad hoc sullo studente permetterà di rendere unico e personale il processo di conoscenza e comprensione, e perchè no, magari anche riproducibile. Una volta appreso il metodo, lo studente sarà in grado di applicarlo a tutte le materie, guadagnando autonomia e sicurezza. Un sostegno allo studio capace di di portare lo studente alla maturazione.
Per saperne di più
Vedi meno