Al fine di aiutare i miei allievi, è importante che io capisca dove risiedano i problemi con la/le materia/e per cui si chiede supporto. Dopo essermi confrontata con il metodo di studio (se già presente) dell'allievo, procedo con una lezione introduttiva in cui si visionano gli ultimi argomenti affrontati in classe e gli eventuali compiti assegnati.
Il mio approccio è piuttosto pragmatico: una b...
Al fine di aiutare i miei allievi, è importante che io capisca dove risiedano i problemi con la/le materia/e per cui si chiede supporto. Dopo essermi confrontata con il metodo di studio (se già presente) dell'allievo, procedo con una lezione introduttiva in cui si visionano gli ultimi argomenti affrontati in classe e gli eventuali compiti assegnati.
Il mio approccio è piuttosto pragmatico: una buona base teorica di conoscenze è fondamentale, ma sono la pratica e l'esercizio a fare la differenza. Quando si tratta di dare supporto in inglese, ad esempio, preferisco che parte della lezione sia svolta in lingua, in modo tale che l'allievo/a si metta alla prova.
Le mie lezioni di inglese sono rivolte a studenti/studentesse delle scuole medie e del liceo (qualsiasi indirizzo, qualsiasi livello; supporto e potenziamento). Le mie lezioni di latino sono rivolte a studenti/studentesse del liceo (meglio se alle prime armi). Le mie lezioni di matematica e scienze sono rivolte a studenti/studentesse delle scuole medie (supporto e potenziamento).
Per saperne di più
Vedi meno