In genere, seguo una metodologia che non tiene conto dell'orologio. Pertanto, se prima i concetti non sono davvero chiari e i compiti non sono tutti completi e corretti non si torna a casa. I genitori che pagano per lezioni private, indipendentemente dalle singole tariffe, devono poter notare dei miglioramenti significativi nel rendimento dei loro figli, altrimenti non avrebbe senso uscire soldi...
In genere, seguo una metodologia che non tiene conto dell'orologio. Pertanto, se prima i concetti non sono davvero chiari e i compiti non sono tutti completi e corretti non si torna a casa. I genitori che pagano per lezioni private, indipendentemente dalle singole tariffe, devono poter notare dei miglioramenti significativi nel rendimento dei loro figli, altrimenti non avrebbe senso uscire soldi mensilmente. Ho un'esperienza di oltre 15 anni nel settore. Ho lavorato a casa e pure in strutture private. Sono dell'idea che non tutti gli studenti sono uguali, pertanto, non si può generalizzare con un metodo di studio standard. Ogni ragazzo non va "bollato", ma adeguatamente stimolato. Tutti siamo capaci di apprendere, ma con tempi diversi e talvolta abbiamo solo bisogno di qualcuno che creda nelle nostre potenzialità e non ci cataloghi semplicemente. Ho portato avanti ragazzini che da insufficiente sono arrivati al buono senza, ovviamente, non poca fatica, ma con grande soddisfazione di tutti.
Da quando mi sono sposata e mi sono trasferita a Catania, ho un po' abbandonato il doposcuola per dare spazio ad altre priorità, ma adesso sono nuovamente pronta a rimettermi in carreggiata e ad offrire tutto il supporto di cui i piccoli studenti hanno bisogno. Inizierei con le elementari, ma in passato ho anche seguito ragazzi delle medie e delle superiori (in particolare del biennio). Ho aiutato qualche studente a preparare la tesina, sia creando insieme delle mappe concettuali, sia nella stesura. Diciamo che metto molta passione in quello che faccio e sono una perfezionista nel mio lavoro.
Per saperne di più
Vedi meno