Il Coach di Chi se lo può permettere Se questa definizione suscita istantaneamente una preoccupazione finanziaria mettiamola in fuga- facendo leva su questa verità: "Il prezzo del successo si paga una sola volta, quello della mediocrità per tutta la vita".
C’è un solo modo per avere successo nella vita, nelle relazioni, nel business. Uno solo e si chiama “PAGARE IL PREZZO”. Non si può avere suc...
Il Coach di Chi se lo può permettere Se questa definizione suscita istantaneamente una preoccupazione finanziaria mettiamola in fuga- facendo leva su questa verità: "Il prezzo del successo si paga una sola volta, quello della mediocrità per tutta la vita".
C’è un solo modo per avere successo nella vita, nelle relazioni, nel business. Uno solo e si chiama “PAGARE IL PREZZO”. Non si può avere successo senza pagarne il prezzo. Non si può avere successo senza fare quei sacrifici in termini di tempo, di orgoglio, di investimenti in noi stessi. E’ impossibile. Se veramente vogliamo avere successo, dobbiamo pagare il prezzo. Punto. E quel prezzo non si paga una sola volta complessivamente, bensì a rate e in anticipo, ogni giorno della nostra vita. Il successo è la conseguenza delle decisioni che prendiamo ogni giorno, minuto dopo minuto, non solo della decisione che prendiamo alla fine di una riunione o di una lunga riflessione. Il successo è più che altro la conseguenza della decisione che prendiamo il giorno dopo, il giorno che ci siamo svegliati e quell’energia fantastica del meeting non c’è più. Quelle certezze provenienti da studi e ricerche si sono affievolite. Quella decisione si chiama autodisciplina ed è l’unica cosa che fa raggiungere il successo. Puoi avere tutte le capacità del mondo e tutti i talenti del mondo. Puoi avere il piano perfetto. Puoi essere la persona più intelligente dell’universo. Senza pagare il prezzo ogni giorno non puoi avere successo. Non puoi. Hai fissato i tuoi obiettivi? Senti che ci sei quasi? Non succederà solo facendo queste cose. Te lo assicuro. Quante volte hai scritto i tuoi obiettivi e quante volte li hai anche realizzati? Quante volte la legge di attrazione ti ha aiutato a realizzare una meta significativa e non soltanto a trovare il parcheggio libero? Il fatto è che avere degli obiettivi chiari e un forte perché è essenziale ma il problema è che la maggior parte delle persone si arena qui. Si fermano al definire i propri obiettivi e immaginarli realizzati. Questo non basta. Questo è solo il 5% del gioco. Un altro 15% è rappresentato dal definire un piano d’azione sostenibile nel tempo. Da che cosa è rappresentato il restante 80% nella formula? Il restante 80% è rappresentato dal lavoro effettivo che svolgi, quanto e come performi! Lavori davvero alla realizzazione dei tuoi obiettivi o sogni soltanto? Quanto lavori effettivamente? Quanto impegno dedichi al lavoro duro, cambiare te stesso affinché possano cambiare i tuoi risultati? A conti fatti, la VERA DOMANDA è: TI PUOI DAVVERO PERMETTERE IL SUCCESSO?