La mia metodologia è strutturata a seconda del livello di conoscenze individuali o di gruppo della materia in questione (nessuna conoscenza, conoscenza base, buona, avanzata, ecc..) e degli obiettivi prefissati.
I miei metodi di insegnamento spaziano tra: metodo grammaticale-traduttivo (traduzione dalla lingua oggetto di studio alla lingua madre e viceversa); metodo diretto ( utilizzando il ling...
La mia metodologia è strutturata a seconda del livello di conoscenze individuali o di gruppo della materia in questione (nessuna conoscenza, conoscenza base, buona, avanzata, ecc..) e degli obiettivi prefissati.
I miei metodi di insegnamento spaziano tra: metodo grammaticale-traduttivo (traduzione dalla lingua oggetto di studio alla lingua madre e viceversa); metodo diretto ( utilizzando il linguaggio quotidiano attraverso esercizi, e associazioni immagini-parola si impara ad associare il significato direttamente nella lingua oggetto di apprendimento); metodo audio-orale (con esercitazioni comprensione e produzione orale); approccio cognitivo (regole grammaticali dedotte e successivamente comprese nel contesto); metodo comunicativo (comprensione della lingua mediante l’interazione attiva dello studente: giochi di ruolo).
Per saperne di più
Vedi meno