Mi chiamo Iuliana Sava e con entusiasmo desidero candidarmi per opportunità nell’ambito dell’educazione e della formazione linguistica. Ho maturato una solida esperienza come volontaria e docente in contesti multiculturali, sviluppando un approccio all’insegnamento inclusivo, empatico e orientato al dialogo.
Durante il mio percorso ho avuto il privilegio di collaborare con associazioni come Miner...
Mi chiamo Iuliana Sava e con entusiasmo desidero candidarmi per opportunità nell’ambito dell’educazione e della formazione linguistica. Ho maturato una solida esperienza come volontaria e docente in contesti multiculturali, sviluppando un approccio all’insegnamento inclusivo, empatico e orientato al dialogo.
Durante il mio percorso ho avuto il privilegio di collaborare con associazioni come Minerva e Save the Children Italia, offrendo supporto scolastico e lezioni individualizzate a giovani italiani e ragazzi rifugiati ucraini. Questo mi ha permesso di affinare strategie didattiche basate sulla valorizzazione delle competenze linguistiche, il rafforzamento dell'autostima e l’adattamento ai bisogni specifici di ciascun alunno.
La mia formazione accademica in Mediazione Linguistica e Culturale presso l’Università degli Studi di Milano mi ha fornito strumenti teorici e pratici per facilitare l’apprendimento in modo dinamico e interculturale. Parlo fluentemente italiano, romeno e russo, e possiedo competenze anche in inglese, francese, spagnolo e ucraino, che mi permettono di costruire ponti fra culture diverse.
Nel mio metodo, metto al centro l’ascolto attivo, la curiosità e la fiducia reciproca. Credo fermamente che ogni lezione sia un’occasione per ispirare, motivare e scoprire nuove prospettive attraverso il linguaggio.
Per saperne di più
Vedi meno