Ivano Miscali è Insegnante Top, ciò ti garantisce un'esperienza di apprendimento eccezionale:
Verifichiamo e convalidiamo le sue informazioni
Ha recensioni degli studenti
Livello delle lezioni
BambiniAdolescentiAdulti
Lingue parlate
ItalianoInglese
Formazione e certificazioni
Laurea: Scienze dell'informazione
Dove svolgo le lezioni
Pisa · Calci · Vecchiano · San Giuliano Terme
Profilo di Ivano Miscali
Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare
Su di me
La metodologia parte ovviamente da una analisi dello stato di consapevolezza della materia e soprattutto dall 'approccio psicologico con cui viene affrontata. La matematica, ad esempio, è spesso mal approcciata dagli studenti che, se non la amano, generalmente la odiano profondamente fino a respingerne ogni concetto. Faccio lezione spesso a mio figlio e vi giuro che se riesco a far capire qualcos...
La metodologia parte ovviamente da una analisi dello stato di consapevolezza della materia e soprattutto dall 'approccio psicologico con cui viene affrontata. La matematica, ad esempio, è spesso mal approcciata dagli studenti che, se non la amano, generalmente la odiano profondamente fino a respingerne ogni concetto. Faccio lezione spesso a mio figlio e vi giuro che se riesco a far capire qualcosa a lui che non sa la differenza tra un quadrato e un rettangolo (non sto scherzando) posso provarci con chiunque !
Sono convinto dell' importanza di verificare insieme gli appunti a Lezione per non stravolgere comunque il lavoro fatto dall'insegnante a scuola e perchè da una analisi di questi si individua la strada corretta. Infine l'esercizio ha la sua importanza perchè fornisce la casistica e la padronanza sugli argomenti.
Anche per quanto riguarda l' informatica valgono i ragionamenti precedenti inoltre oggi sono fondamentali le logiche e gli algoritmi che consentono ai sistemi di funzionare e non il dove cliccare per eseguire una azione. Direi che oggi un informatico deve avere una conoscenza del mondo a 360° ma è evidente che se si sceglie la strada del generalismo non si può specializzarsi su un settore. L'idea è di avere una visione completa che dia la possibilità di approfondire le tematiche che interessano maggiormente o che il mercato richiede in quello specifico periodo. L'aggiornamento è necessario sia per i sistemi che per le conoscenze.
Direi che i concetti fondamentali ci sono tutti solo che questo sito pretende l'inserimento di altre 12 parole per ottenere una presentazioni che sia degna di nota e che sia definita una grande presentazione dal loro algoritmo.