Quando faccio ripetizioni, mi pongo sempre l'obbiettivo di far comprendere al meglio i concetti a chi mi sta ascoltando. Ritengo importante che lo studente o la studentessa si sentano liberi di chiedere chiarimenti, risolvere dubbi di ogni tipo, o proporre eventuali cambiamenti nella modalità di svolgimento se è poco efficiente in modo tale da apprendere nella maniera più produttiva. Io generalme...
Quando faccio ripetizioni, mi pongo sempre l'obbiettivo di far comprendere al meglio i concetti a chi mi sta ascoltando. Ritengo importante che lo studente o la studentessa si sentano liberi di chiedere chiarimenti, risolvere dubbi di ogni tipo, o proporre eventuali cambiamenti nella modalità di svolgimento se è poco efficiente in modo tale da apprendere nella maniera più produttiva. Io generalmente tendo a evidenziare prima di tutto gli aspetti centrali del concetto preso in esame e, in seguito, aggiungo i contenuti secondari del discorso. Riguardo alla modalità di svolgimento delle lezioni, l'ideale è riuscire a trovare il giusto metodo per l'allievo/a. Quindi, si può procedere con schemi, riassunti, brain storming o qualsiasi altra accortezza utile. Durante la lezione, sono solito fare un paio di brevi pause per rendere più agevole l'apprendimento. Non ho tante esperienze passate nell'ambito delle ripetizioni o dell'insegnamento, però mi adatto facilmente alle necessità ed è nei miei interessi fornire un aiuto nei limiti delle mie conoscenze. Per ulteriori informazioni, rimango a disposizione.