Greco e latino piú che richiedere, come si dice qui a Modena, dell' "usta", ossia un esercizio di intuito e talento per pochi eletti, impongono piuttosto l'apprendimento di regole variamente applicabili non diverse, nella sostanza, da quelle della matematica o della fisica.
Le lezioni saranno perciò essenziali e volte a fornire all'alunno innanzitutto strumenti di tipo operativo che gli consentan...
Greco e latino piú che richiedere, come si dice qui a Modena, dell' "usta", ossia un esercizio di intuito e talento per pochi eletti, impongono piuttosto l'apprendimento di regole variamente applicabili non diverse, nella sostanza, da quelle della matematica o della fisica.
Le lezioni saranno perciò essenziali e volte a fornire all'alunno innanzitutto strumenti di tipo operativo che gli consentano di tradurre man mano sempre piú autonomamente.
Quanto all'insegnamento della letteratura classica, italiana e inglese si prenderanno come riferimento i manuali in dotazione dello studente ma anche del professore: sono stato alunno anch'io!
Greco e latino piú che richiedere, come si dice qui a Modena, dell' "usta", ossia un esercizio di intuito e talento per pochi eletti, impongono piuttosto l'apprendimento di regole variamente applicabili non diverse, nella sostanza, da quelle della matematica o della fisica.
Le lezioni saranno perciò essenziali e volte a fornire all'alunno innanzitutto strumenti di tipo operativo che gli consentano di tradurre man mano sempre piú autonomamente.
Quanto all'insegnamento della letteratura classica, italiana e inglese si prenderanno come riferimento i manuali in dotazione dello studente ma anche del professore: sono stato alunno anch'io!
Greco e latino piú che richiedere, come si dice qui a Modena, dell' "usta", ossia un esercizio di intuito e talento per pochi eletti, impongono piuttosto l'apprendimento di regole variamente applicabili non diverse, nella sostanza, da quelle della matematica o della fisica.
Le lezioni saranno perciò essenziali e volte a fornire all'alunno innanzitutto strumenti di tipo operativo che gli consentano di tradurre man mano sempre piú autonomamente.
Quanto all'insegnamento della letteratura classica, italiana e inglese si prenderanno come riferimento i manuali in dotazione dello studente ma anche del professore: sono stato alunno anch'io!
Per saperne di più
Vedi meno