Profilo di Jacopo De Ponti

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Andare male in matematica è oggi molto comune. Si parla spesso di scarsa attitudine nella materia, quando in realtà ci sono carenze nel metodo di studio, da parte dello studente, e scarsa chiarezza espositiva, da parte di chi spiega.
Sono convinto che col metodo corretto e il giusto insegnante tutti gli studenti possano raggiungere la piena sufficienza. Con questo obbiettivo offro lezioni di Mate...
Andare male in matematica è oggi molto comune. Si parla spesso di scarsa attitudine nella materia, quando in realtà ci sono carenze nel metodo di studio, da parte dello studente, e scarsa chiarezza espositiva, da parte di chi spiega.
Sono convinto che col metodo corretto e il giusto insegnante tutti gli studenti possano raggiungere la piena sufficienza. Con questo obbiettivo offro lezioni di Matematica e Fisica agli studenti delle superiori.

Chi sono?
Ho studiato ingegneria matematica al Politecnico di Milano e sono laureato in calcolo scientifico col massimo dei voti.
Attualmente insegno matematica nei licei. Come docente della scuola secondaria superiore ho due anni di esperienza.

Come lavoro?
Cerco sempre di capire, con lo studente, le sue fragilità ed eventuali lacune pregresse. Prima ci concentriamo sul colmare queste lacune, perché la matematica è fatta di tanti mattoncini, messi uno sopra l'altro, e se le fondamenta sono fragili bisogna irrobustirle, prima di andare avanti a costruire. Colmate le lacune, si lavora sugli esercizi del programma.
Sono pragmatico nell'approccio alla materia: si comincia dalla comprensione delle regole di calcolo e si passa subito agli esercizi, che sono il cuore della matematica del liceo.

Che cosa offro in più?
Metto al servizio dello studente tutta la mia esperienza come insegnante di liceo, non solo la conoscenza della materia. Ogni anno lavoro con un centinaio di studenti, raccogliendo opinioni entusiaste da molti di loro. So cosa significa spiegare matematica a un adolescente, ed è una cosa che non ti insegnano in università. L'esperienza di uno studente universitario non è sufficiente per un insegnamento efficace e consapevole.
Ho dimestichezza con le difficoltà dei ragazzi in quella fase, spesso turbolenta, che è l'adolescenza. Per loro lo studio della matematica è un'esperienza a volte drammatica, a danno dell'autostima e della fiducia in se stessi, anche per colpa di chi la insegna (male). Per questo cerco di offrire un supporto che sia anche psicologico, con l'obbiettivo di trasportare lo studente in una dimensione di ritrovata serenità.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni frontali
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto