Dopo una laurea in Composizione Pop Rock, un Advanced Diploma in Music Production & Sound Engineering e diverse sessioni di scrittura in Italia e all' estero ho finalmente capito che ci sono in realtà dei modi per scrivere canzoni che abbiano un determinato scopo. Una hit non nasce per caso, ma viene progettata scrupolosamente.
Il mio è un approccio che definirei analitico-strategico, in quanto...
Dopo una laurea in Composizione Pop Rock, un Advanced Diploma in Music Production & Sound Engineering e diverse sessioni di scrittura in Italia e all' estero ho finalmente capito che ci sono in realtà dei modi per scrivere canzoni che abbiano un determinato scopo. Una hit non nasce per caso, ma viene progettata scrupolosamente.
Il mio è un approccio che definirei analitico-strategico, in quanto si basa su un dettagliato studio delle strutture delle canzoni, delle sezioni che le compongono e come creare un equilibrio tra di esse attraverso tecniche melodico-armoniche e psicologiche, come fuel-core, melodic preview, fake out climb, call to action e tante altre.
Discorso simile vale anche per l'arrangiamento e la produzione della canzone, in quanto ogni strumento ha melodie nascoste in ogni cosa che fa. Vedremo insieme come creare groove con il ritmo, che non è il semplice valore delle note (1/4, 1/8 ecc...) come ci hanno sempre detto.
Utilizzeremo alcune fra le top hit mondiali per capire come muoversi nelle nostre canzoni e quando applicare determinate tecniche invece di altre.
Non pensarci due volte, ti aspetto nella Hit Factory!
Per saperne di più
Vedi meno