Per imparare a parlare meglio dobbiamo innanzitutto saper ascoltare la nostra voce, renderci conto di come parliamo adesso. Molti, infatti, parlano in maniera inconsapevole.
Aumentando le nostre capacità di ascolto diventeremo più sensibili e potremo intervenire sul nostro parlato per renderlo più chiaro e piacevole.
Ognuno è diverso, perciò le lezioni saranno strutturate secondo le caratteristi...
Per imparare a parlare meglio dobbiamo innanzitutto saper ascoltare la nostra voce, renderci conto di come parliamo adesso. Molti, infatti, parlano in maniera inconsapevole.
Aumentando le nostre capacità di ascolto diventeremo più sensibili e potremo intervenire sul nostro parlato per renderlo più chiaro e piacevole.
Ognuno è diverso, perciò le lezioni saranno strutturate secondo le caratteristiche ed esigenze dell'allievo.
Useremo dei testi per esercitarci e impareremo come gestire al meglio la lettura ad alta voce, rendendola più ricca e varia, usando variazioni e cambi ritmici, attraverso una corretta articolazione e senza correre, così che la nostra vera voce possa emergere.
Nella vita di tutti i giorni, infatti, le persone articolano poco e si mangiano le parole, usano cantilene fastidiose e parlano molto velocemente, rendendo più difficile la comprensione. E tutto questo non perché non siano in grado di parlare bene, ma perché sono influenzati da riferimenti esterni (scuola, televisione ecc.) e danno per scontato di non poter parlare diversamente.
Attraverso un approccio pratico e divertente, scopriremo che migliorare la propria espressività è possibile, e che questo percorso ci cambierà, rendendoci più sicuri di noi, interessanti e comunicativi.
Per saperne di più
Vedi meno