I miei insegnanti sono stati i libri, Alessandro Barbero, Piero e Alberto Angela, Geopop, ma anche e soprattutto quelli che non ho potuto scegliere tra i banchi di scuola e quelli che ho scelto affinché mi aiutassero nelle mie lacune. Fin da piccola ho aiutato i miei compagni e poi colleghi a vedere una materia nella giusta prospettiva, perché non c’è cosa più che bella che imparare senza stress,...
I miei insegnanti sono stati i libri, Alessandro Barbero, Piero e Alberto Angela, Geopop, ma anche e soprattutto quelli che non ho potuto scegliere tra i banchi di scuola e quelli che ho scelto affinché mi aiutassero nelle mie lacune. Fin da piccola ho aiutato i miei compagni e poi colleghi a vedere una materia nella giusta prospettiva, perché non c’è cosa più che bella che imparare senza stress, senza giudizi e senza l’ansia di un voto. Studiare significa soprattutto imparare ad amare qualcosa che pensiamo non ci piaccia, ma che riusciamo a vedere diversamente nel momento in cui qualcuno spiega con passione e riesce a farti appassionare solo coinvolgendoti.
Nella vita non si finisce mai di essere studenti, perché ogni giorno c’è qualcosa da imparare. Perché non iniziare a studiare, imparare, amare e appassionarsi fin da ora? Perché procrastinare?
Non ti porterò sulla luna se non con l’immaginazione, saprò farti ridere e ti metterò a tuo agio, non ti criticherò o rimprovererò, perché hai già dentro di te tutte le competenze per essere un/a genietto/a.
Basta veramente così poco, un foglio e una penna per iniziare a spiccare il volo, per crescere, per poter dire: “adesso sì che l’ho capito”.
Quanto ti sentirai pronto/a ad iniziare, faremo un passettino alla volta, insieme, e ti aiuterò in qualsiasi dubbio, preoccupazione e sfida che una materia potrà darti.
Come mi ha sempre detto mia mamma: “i cassettini della memoria sono pronti ad aprirsi quando hai capito le cose e devi solo spiegarle”.
Per saperne di più
Vedi meno