Buongiorno a tutti,
sono Jessica Caprino e insegno Economia Aziendale agli studenti delle scuole superiori da quattro anni. Ho conseguito la laurea triennale in Economia presso l'Università di Catanzaro e successivamente la laurea magistrale in Economia Aziendale presso l'Università Roma Tre. La mia formazione accademica mi ha fornito solide basi teoriche e pratiche in ambito economico e azienda...
Buongiorno a tutti,
sono Jessica Caprino e insegno Economia Aziendale agli studenti delle scuole superiori da quattro anni. Ho conseguito la laurea triennale in Economia presso l'Università di Catanzaro e successivamente la laurea magistrale in Economia Aziendale presso l'Università Roma Tre. La mia formazione accademica mi ha fornito solide basi teoriche e pratiche in ambito economico e aziendale, permettendomi di affrontare con competenza e passione l'insegnamento di questa disciplina.
Un punto cruciale del mio percorso formativo è stato il conseguimento della specializzazione TFA (Tirocinio Formativo Attivo), che ha significativamente arricchito le mie competenze didattiche. Grazie a questo percorso, ho acquisito metodologie innovative per l'apprendimento, con particolare attenzione all'utilizzo delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (TIC) in ambito educativo. L'integrazione delle TIC nella didattica mi consente di rendere le lezioni più interattive e coinvolgenti, facilitando l'apprendimento e la comprensione di concetti complessi da parte degli studenti.
Nel mio insegnamento, cerco sempre di creare un ambiente stimolante e partecipativo, dove gli studenti possano sviluppare sia le competenze tecniche che quelle trasversali, come il pensiero critico e la capacità di lavorare in gruppo. Utilizzo una varietà di strumenti e risorse digitali, tra cui piattaforme di e-learning, software di simulazione aziendale e strumenti di collaborazione online, per favorire un apprendimento dinamico e al passo con le esigenze del mondo moderno.
Il mio obiettivo è preparare gli studenti non solo per il successo scolastico, ma anche per le sfide future che incontreranno nel mondo del lavoro e nella vita quotidiana, fornendo loro le competenze necessarie per diventare cittadini e professionisti consapevoli e responsabili.
Grazie per l'attenzione.
Per saperne di più
Vedi meno