Parto dal presupposto che ognuno ha un modo diverso di apprendere e in base a questo sviluppo le mie lezioni in base a chi ho di fronte. Come metodo generale, l'acquisizione della teoria sarà affiancata dallo svolgimento di esercizi secondo un ordine crescente di complessità, per verificare quanto appreso. Trovo molto utile, affinché lo/la studente/ssa si appassioni e faccia proprio quello che ha...
Parto dal presupposto che ognuno ha un modo diverso di apprendere e in base a questo sviluppo le mie lezioni in base a chi ho di fronte. Come metodo generale, l'acquisizione della teoria sarà affiancata dallo svolgimento di esercizi secondo un ordine crescente di complessità, per verificare quanto appreso. Trovo molto utile, affinché lo/la studente/ssa si appassioni e faccia proprio quello che ha studiato, incoraggiare un atteggiamento curioso e riflessivo nei confronti della materia che parta anche da esempi di vita quotidiana.
Lo studio della fisica in ambito universitario mi ha stimolato e mi stimola tuttora. Mi affascina capire l'origine dei fenomeni che si osservano nel mondo e come questi vengono espressi in lingua matematica. Ed è proprio questa passione che ho l'intento di trasmettere durante le mie lezioni a chi mi sceglierà come insegnante
Per saperne di più
Vedi meno