Ciao mi chiamo Karina, ho vissuto per dieci anni in Italia e ho studiato l'italiano, oggi la mia seconda lingua.
Nel 2006 sono tornata a Buenos Aires e ho cominciato a studiare, docente d'italiano presso la Dante Alighieri di Ramos Mejia. All’ inizio l’ho fatto per essere circondata da persone che avevano quest’amore per la lingua italiana come me, ma dopo un po’ ho iniziato a sentire altre cos...
Ciao mi chiamo Karina, ho vissuto per dieci anni in Italia e ho studiato l'italiano, oggi la mia seconda lingua.
Nel 2006 sono tornata a Buenos Aires e ho cominciato a studiare, docente d'italiano presso la Dante Alighieri di Ramos Mejia. All’ inizio l’ho fatto per essere circondata da persone che avevano quest’amore per la lingua italiana come me, ma dopo un po’ ho iniziato a sentire altre cose: che volevo imparare ancora di più e insegnare quello che sapevo già.
Ho avuto la possibilità d'iniziare subito a lavorare con i bambini nelle scuole statale di Buenos Aires, grazie a un convenio che l'italia ha fatto con l'Argentina per trasmettere la lingua italiana ai bambini. In modo paralelo, mi ero messa a lavorare con gli adulti nei corsi serali della Dante Alighieri di Ramos Mejia. Ma dopo la pandemia, le cose son cambiate un po, ho dovuto subito incorporarmi con le lezioni on line via Zoom, i risultati sono stati veramente soddisfatori per me e anche per gli studenti
La metodologia di insegnamento con il gioco, la musica il ballo e certo, anche la grammatica, aiutano allo studente non solo a scrivere, ma si a parlare.
Per saperne di più
Vedi meno