Sono uno studente lavoratore con una forte passione per l’architettura e per la rappresentazione, sia tecnica che artistica. Mi contraddistinguono pazienza e disponibilità: non ho difficoltà a spiegare più volte un concetto, finché non risulta chiaro e assimilato. Credo che la vera comprensione dei processi e dei fenomeni sia più importante della semplice memorizzazione delle regole o delle solu...
Sono uno studente lavoratore con una forte passione per l’architettura e per la rappresentazione, sia tecnica che artistica. Mi contraddistinguono pazienza e disponibilità: non ho difficoltà a spiegare più volte un concetto, finché non risulta chiaro e assimilato. Credo che la vera comprensione dei processi e dei fenomeni sia più importante della semplice memorizzazione delle regole o delle soluzioni. Per questo accompagno gli studenti in un percorso che unisce metodo, logica e passione, con l’obiettivo di farli sentire sicuri e autonomi nello studio.
Il mio approccio didattico
Il mio metodo si basa su un apprendimento pratico e guidato, con spiegazioni chiare, esempi concreti ed esercitazioni mirate. Punto a rendere lo studente autonomo, aiutandolo a sviluppare non solo competenze tecniche, ma anche capacità organizzative e progettuali.
Tecniche e metodo
Alterno spiegazioni teoriche a dimostrazioni passo passo.
Utilizzo esercizi pratici legati a tavole, progetti o portfolio reali.
Personalizzo il percorso in base al livello e agli obiettivi dello studente.
Una lezione tipo
Breve introduzione al tema della giornata.
Dimostrazione pratica (su carta o software).
Esercizio guidato con correzione in tempo reale.
Conclusione con sintesi e suggerimenti per esercitarsi in autonomia.
Specificità didattiche
Grande attenzione alla chiarezza grafica e impaginativa.
Supporto mirato per la preparazione universitaria (tavole, portfolio, presentazioni).
Affiancamento tecnico per software professionali (Adobe, Rhino, SketchUp, Revit).
A chi si rivolgono le lezioni
Studenti delle scuole superiori (istituti tecnici, licei artistici, ecc.) che vogliono migliorare in disegno tecnico o grafica.
Studenti universitari di architettura e design che necessitano supporto su tavole, portfolio e software.
Appassionati e professionisti alle prime armi che desiderano acquisire competenze grafiche e di modellazione.
Per saperne di più
Vedi meno