Ogni percorso avrà la propria metodologia in base agli obbiettivi degli alunni. E' importante seguire un iter che non si limiti alla singola lezione o allo svolgimento di compiti scolastici per poter dare continuità all'apprendimento e all'approccio alla materia. Capire le lacune degli alunni e i punti di debolezza che non permettono un metodo di studio valido ed autonomo è l'obbiettivo a cui mir...
Ogni percorso avrà la propria metodologia in base agli obbiettivi degli alunni. E' importante seguire un iter che non si limiti alla singola lezione o allo svolgimento di compiti scolastici per poter dare continuità all'apprendimento e all'approccio alla materia. Capire le lacune degli alunni e i punti di debolezza che non permettono un metodo di studio valido ed autonomo è l'obbiettivo a cui mira un percorso di insegnamento e formazione. Valorizzare i concetti con esempi e metodologie pratiche permette di non imparare nozioni ma di rendere propri gli argomenti trattati.
La metodologia usata per i ragazzi delle scuole primarie e secondarie parte dallo svolgimento e dalla cura dei compiti assegnati per arrivare a specifici piani didattici per il singolo alunno volti alla acquisizione e all'implementazione di basi e fondamenta che permettano di acquisire sicurezza e una naturale curiosità all'apprendimento.
Numerose presentazioni power point, eserciziari e fogli lavoro saranno di supporto all'attività didattica.
I contenuti andranno a ritroso rispetto alle lacune presentate.
Le lezioni flessibili per le specifiche esigenze.
Disponibile per preparazione esami, compiti in classe, interrogazioni.
Vi aspetto!
Per saperne di più
Vedi meno