Io credo che nessuno sia “negato” per apprendere la matematica, occorre il giusto metodo e un po’ di impegno . Mi dicono che riesco a trasferire la passione per la matematica e il valore nella formazione di un individuo. Si inizia con un maggiore ordine del materiale scolastico (appunti e esercizi svolti sull’argomento), costanza nello studio, soddisfazione per i risultati raggiunti. Durante le m...
Io credo che nessuno sia “negato” per apprendere la matematica, occorre il giusto metodo e un po’ di impegno . Mi dicono che riesco a trasferire la passione per la matematica e il valore nella formazione di un individuo. Si inizia con un maggiore ordine del materiale scolastico (appunti e esercizi svolti sull’argomento), costanza nello studio, soddisfazione per i risultati raggiunti. Durante le mie lezioni l’alunno è sollecitato alla deduzione dei procedimenti matematici, alla partecipazione attiva, al ragionamento e alla spiegazione dei singoli passaggi. Oltre che per gli alunni in difficoltà le mie lezioni sono rivolte a coloro che vogliono potenziare le loro competenze e aspirano a valutazioni più alte nelle verifiche scritte e orali. Il rapporto con lo studente si basa sul rispetto e fiducia reciproca, dialogo sincero, per poter comprendere gli aspetti da migliorare. La motivazione allo studio della disciplina è il primo passo da cui iniziare. L’impegno nello svolgere le consegne e la costanza nel fare gli esercizi assegnati sono indispensabili per il raggiungimento dei risultati. Il recupero di lacune di base viene reso possibile attraverso passi graduali e mirati all’acquisizione della fiducia dello studente in se stesso. Non resta che provare e iniziare a lavorare e studiare insieme.
Per saperne di più
Vedi meno