Sono Laura e sono DSA.
Ho avuto una diagnosi solo in 3 media e ho imparato da me' come studiare in modo efficace e semplice, come strutturare mappe e schemi che mi piace immagine come i miei "occhiali".
Essere DSA non significa essere incapaci di imparare ma solo avere bisogno di un metodo alternativo per farlo e non sempre e' il più facile.
E grazie a tutto ciò mi sono diplomata al liceo scient...
Sono Laura e sono DSA.
Ho avuto una diagnosi solo in 3 media e ho imparato da me' come studiare in modo efficace e semplice, come strutturare mappe e schemi che mi piace immagine come i miei "occhiali".
Essere DSA non significa essere incapaci di imparare ma solo avere bisogno di un metodo alternativo per farlo e non sempre e' il più facile.
E grazie a tutto ciò mi sono diplomata al liceo scientifico Primo Levi di Torino senza nemmeno mai un debito o anni persi.
Per essere franca, non ho mai passato intere settimane di fila a studiare ossessivamente, perché non ho mai creduto fosse efficace a comprendere con parole proprie ed assorbire effettivamente le informazioni.
Studiare e' fondamentale ma solo se fatto correttamente,
Non e' necessario imparare a memoria ogni singola parola perché,oltre lo stress che comporta, replicare un discorso come un registratore non implica averlo compreso, assimilato, collegato e riorganizzato.
Infatti studiare in questo modo spesso comporta dimenticare tutto dopo pochi mesi.
Le mie lezioni sono molto flessibili, sulla base delle esigenze di ogni persona troveremo insieme il metodo migliore per apprendere e imparare i concetti al meglio.
Per quanto riguarda il luogo ogni posto (non rumoroso) e' ottimo per studiare!
Con un po' di anticipo mi servirà sapere:
-il livello scolastico (elementari, media..)
-l'anno frequentato
-la materia e gli argomenti della lezione che si vuole svolgere per preparare la lezione ed eventuali materiali o informazioni
-Se siete in possesso di un PDP sarebbe utile visionarlo per avere specifiche informazioni sul DSA
Per saperne di più
Vedi meno