Sono una studentessa che sta frequentando la Magistrale in Cellular and Molecular Biotechnology a Trento. Durante gli scorsi anni, oltre che studiare in università ho lavorato in un centro di ripetizioni, in cui seguivo ragazzi di tutte le età (dalle elementari alle superiori) e in tutte le materie. Quest'esperienza mi ha dato la possibilità di crescere personalmente e imparare nuovi metodi di in...
Sono una studentessa che sta frequentando la Magistrale in Cellular and Molecular Biotechnology a Trento. Durante gli scorsi anni, oltre che studiare in università ho lavorato in un centro di ripetizioni, in cui seguivo ragazzi di tutte le età (dalle elementari alle superiori) e in tutte le materie. Quest'esperienza mi ha dato la possibilità di crescere personalmente e imparare nuovi metodi di insegnamento. Ho inoltre dato anche lezioni private a ragazzi delle superiori, sia online che in presenza. Credo che sia fondamentale creare un rapporto di fiducia e rispetto reciproco, in cui lo studente si senta tranquillo a pormi domande, senza timore. D'altra parte, credo anche però che sia importante mantenere un distacco, se necessario, per creare un ambiente di "professionalità" di cui lo studente potrebbe beneficiare. Ho notato infatti, durante questi anni, che alcuni ragazzi hanno bisogno di sentirsi voluti bene, essere supportati e stimolati, altri invece preferiscono restare più distaccati.
Quando conosco un nuovo studente, parto sempre dal porre domande per capire quali siano le sue difficoltà. Una volta comprese, si inizia a lavorare su di esse. Cerco sempre di spiegare gli argomenti complessi in modo semplice e immediato, senza usare termini troppo aulici. Pian piano, quando vedo che lo studente li ha compresi, inizio a lavorare sull'esposizione dei concetti.
Per saperne di più
Vedi meno