Dopo la lettura di un libro o di un semplice testo, procedo all'analisi, attualizzandolo con un linguaggio semplice e adatto a chiunque. Credo infatti che la Letteratura sia per tutti, ma che, fin troppe volte, non risulti accessibile, perché spiegata con termini eccessivamente ridondanti, che non portano a nulla se non, nella maggior parte dei casi, al rifiuto di essa. Amo fare collegamenti con...
Dopo la lettura di un libro o di un semplice testo, procedo all'analisi, attualizzandolo con un linguaggio semplice e adatto a chiunque. Credo infatti che la Letteratura sia per tutti, ma che, fin troppe volte, non risulti accessibile, perché spiegata con termini eccessivamente ridondanti, che non portano a nulla se non, nella maggior parte dei casi, al rifiuto di essa. Amo fare collegamenti con più argomenti e far intendere non solo il pensiero, ma anche l'anima dell'autore, facendolo diventare come un amico per chi lo ha letto o lo sta leggendo. Su queste basi creo un percorso volto alla massima comprensione testuale e al linguaggio comunicativo su più piani. Insegno la differenza sostanziale che vige tra il semplice parlare e il reale comunicare, sia in forma scritta che orale, tramite esercizi pratici a seconda delle esigenze proprie dell'alunno. Lo condurrò per mano nel vasto universo comunicativo, mettendo sul piatto tutta la mia esperienza ventennale come Addetto Stampa del mondo editoriale e dello Spettacolo. Tra un esercizio e l'altro non mancheranno nemmeno consigli letterari, volti a far migliorare il suo linguaggio e la capacità di ideare strategie per arrivare, step by step, a un'efficace e vincente comunicazione. Il mix tra buone letture e strategie comunicative porterà lo studente a ottenere ottimi risultati, dopo aver seguito con attenzione il percorso da me appositamente ideato e studiato nei minimi dettagli, appositamente per lui o lei.
Per saperne di più
Vedi meno