Ho iniziato il mio percorso in ambito scientifico dopo il diploma di maturità classica, quindi conosco bene la sensazione di sentirsi in difficoltà nei confronti di materie come matematica e fisica. Ho lavorato tanto per colmare le lacune in queste materie e ho raccolto moltissime soddisfazioni. L'esperienza del mio percorso personale è alla base del mio approccio pratico nella spiegazione e comp...
Ho iniziato il mio percorso in ambito scientifico dopo il diploma di maturità classica, quindi conosco bene la sensazione di sentirsi in difficoltà nei confronti di materie come matematica e fisica. Ho lavorato tanto per colmare le lacune in queste materie e ho raccolto moltissime soddisfazioni. L'esperienza del mio percorso personale è alla base del mio approccio pratico nella spiegazione e comprensione dei vari argomenti: per me è molto importante trovare un modo di comprendere e fare proprio un argomento, per essere in grado di usarlo. Mi piace adattarmi alle esigenze degli studenti per trovare il miglior modo di superare ogni gradino, così come mi piace lasciare autonomia e indipendenza. Metto molto impegno in quello che faccio quindi mi aspetto lo stesso dalla persona con cui lavoro.
Una lezione tipo prevede un'introduzione teorica e degli esempi di esercizi, con esercizi poi svolti in maniera interattiva con lo studente per verificare una prima acquisizione di competenze. In base alle necessità dello studente si può passare a una lezione di sola teoria, per affrontare argomenti che risultano ostici, o di soli esercizi per consolidare le conoscenze.
L'approccio vuole essere pratico e diretto: da nozioni intuitive al formalismo teorico, da integrare con studio autonomo su testi e appunti e esercizi.
Per saperne di più
Vedi meno