Sono laureata in Relazioni Internazionali con un tesi in Storia Contemporanea dei Paesi Arabi, dal titolo "I rapporti tra l'apparato esecutivo e giudiziario in Egitto e la Rivolta dei Giudici".
La Storia non deve essere memorizzata come insieme di date. Le date servono semplicemente per orientarsi sulla mappa del tempo. Solo ragionando insieme sui fatti, sulle conseguenze e sul loro rapporto con...
Sono laureata in Relazioni Internazionali con un tesi in Storia Contemporanea dei Paesi Arabi, dal titolo "I rapporti tra l'apparato esecutivo e giudiziario in Egitto e la Rivolta dei Giudici".
La Storia non deve essere memorizzata come insieme di date. Le date servono semplicemente per orientarsi sulla mappa del tempo. Solo ragionando insieme sui fatti, sulle conseguenze e sul loro rapporto con il presente possiamo non solo capire, ma anche memorizzare.
Ogni alunno ha delle esigenze specifiche e sta a me capirle e costruire insieme un metodo personalizzato. Tuttavia, di base, credo che la spiegazione fatta sollecitando il ragionamento dell'alunno al fine di costruire insieme una mappa concettuale sia di base un buon metodo.
Ho già esperienza nel campo delle lezioni private e ho ricevuto dei feedback molto positivi.
Per saperne di più
Vedi meno