La matematica richiede di compiere piccoli e semplici passi, per arrivare a risolvere problemi impensabili. Ecco, davanti ad un esercizio di geometria o matematica, insieme, si scompone il problema in tanti più semplici, arrivando alla soluzione per evoluzione naturale. La comprensione delle nozioni di base accende l'interesse, la curiosità e la passione. Se il tutto poi è calato in esempi concre...
La matematica richiede di compiere piccoli e semplici passi, per arrivare a risolvere problemi impensabili. Ecco, davanti ad un esercizio di geometria o matematica, insieme, si scompone il problema in tanti più semplici, arrivando alla soluzione per evoluzione naturale. La comprensione delle nozioni di base accende l'interesse, la curiosità e la passione. Se il tutto poi è calato in esempi concreti e della vita reale che ci circonda, beh, allora capiremo insieme che forse la matematica non è poi così astratta. Le lezioni possono essere condotte on line o da casa, con carta e penna e, perché no?, con l'ausilio di guide online. Ritengo inoltre che l'ausilio dei libri di testo sia fondamentale per avere dei riferimenti e seguire una metodologia di studio personalizzato.