Laurea (in corso): Ingegneria AerospazialeDiplomatura: Liceo Scientifico Scienze Applicate
Dove svolgo le lezioni
Morgano · Ponzano Veneto · Treviso · Paese · Quinto di Treviso · Istrana
Profilo di Leonardo Brussa
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Il mio obiettivo è la comprensione degli argomenti PRIMA DI TUTTO. La sola memorizzazione delle formule è deleteria e non porta a risultati nel lungo periodo.
Valuterò le necessità dello studente di volta in volta per personalizzare il metodo, l'approfondimento e lo stile delle lezioni.
Le lezioni ONLINE si svolgeranno tramite le piattaforme: Zoom, Skype, Teams o Discord. Ho la possibilità di...
Il mio obiettivo è la comprensione degli argomenti PRIMA DI TUTTO. La sola memorizzazione delle formule è deleteria e non porta a risultati nel lungo periodo.
Valuterò le necessità dello studente di volta in volta per personalizzare il metodo, l'approfondimento e lo stile delle lezioni.
Le lezioni ONLINE si svolgeranno tramite le piattaforme: Zoom, Skype, Teams o Discord. Ho la possibilità di scrivere su una lavagna virtuale tramite una tavoletta grafica, al termine delle lezioni fornisco tutto il materiale della lezione allo studente in formato PDF.
Offro Percorsi Personalizzati di Matematica e Fisica per studenti delle Superiori. Posso aiutare nella preparazione dell'esame di maturità e nella preparazione ai test d'ingresso per l'università. Disponibile, dopo una valutazione del livello di approfondimento richiesto, anche per esami di Matematica e Fisica per studenti universitari di Professioni Sanitarie, Scienze Naturali e Geoscienze.
SU DI ME: Mi sono diplomato al Liceo Scientifico con Opzione Scienze Applicate, sto completando il mio percorso di studi con una Laurea in Ingegneria Aerospaziale presso l'Università Degli Studi di Padova.
Spesso le materie scientifiche spaventano perché non si comprendono a fondo, la loro complessità ne rende difficile l'insegnamento e l'approccio agli esercizi. E' però possibile, con un contributo da parte dello studente (i.e. attenzione e curiosità), andare a fondo nei meccanismi che si celano dietro l'argomento in esame. Ciò permetterà di scomporre problemi apparentemente impossibili in mattoncini più piccoli, facilmente analizzabili per via della loro natura elementare e che si ritrovano facilmente nelle spiegazioni dei libri di testo e in aula.
Sarà quindi possibile ricomporre l'esercizio combinando le varie nozioni acquisite.