Mi chiamo Leonardo Francetti e svolgo attività di supporto ai compiti per ragazzi di scuola elementare, media e primi anni di superiori.
Le mie "lezioni" non sono vere e proprie lezioni bensì un'attività di condivisione e partecipazione reciproca tra persone: il ragazzo e me.
Lo studio può risultare in alcuni momenti più impegnativo di quello che in realtà è, per questo ritengo che la motivazione...
Mi chiamo Leonardo Francetti e svolgo attività di supporto ai compiti per ragazzi di scuola elementare, media e primi anni di superiori.
Le mie "lezioni" non sono vere e proprie lezioni bensì un'attività di condivisione e partecipazione reciproca tra persone: il ragazzo e me.
Lo studio può risultare in alcuni momenti più impegnativo di quello che in realtà è, per questo ritengo che la motivazione sia il principale degli ingredienti, tanto per chi si applica quanto per chi si trova nella posizione di dare supporto. Per questo il mio metodo è basato sul favorire il miglioramento dell'autonomia organizzativa dello studente quale primo ingrediente: il primo passo è quello di esaminare l'agenda compiti per poi procedere con uno svolgimento il più possibile autonomo da parte del ragazzo, offrendo chiarimenti laddove si presentino difficoltà di comprensione di uno specifico argomento. Ritengo inoltre che lo studio vada alleggerito con riferimenti alle situazioni reali alle quali le varie discipline sono inevitabilmente collegate, anche utilizzando un linguaggio non troppo formale: dobbiamo cercare di divertirci assieme!
Riassumendo: analizzare insieme l'agenda compiti, scegliere una attività alla volta da portare a termine; individuare le successive per organizzarne lo svolgimento durante gli incontri; proporre che sia il ragazzo a stilare un piccolo piano per le lezioni successive, individuando autonomamente da dove iniziare.
Saluti
Leonardo
Per saperne di più
Vedi meno