Avendo preso lezioni direttamente da curatori ed esperti del settore, quello a cui punto io è un approccio più “pratico” ossia provare a far evolvere il punto di vista degli studenti per farli essere più partecipi durante il percorso. L’obiettivo è quello di instaurare un rapporto di fiducia che possa permetterci di lavorare assieme e di crescere di pari passo, dando all* student* mezzi, competen...
Avendo preso lezioni direttamente da curatori ed esperti del settore, quello a cui punto io è un approccio più “pratico” ossia provare a far evolvere il punto di vista degli studenti per farli essere più partecipi durante il percorso. L’obiettivo è quello di instaurare un rapporto di fiducia che possa permetterci di lavorare assieme e di crescere di pari passo, dando all* student* mezzi, competenze e anche materiale di approfondimento (libri da leggere, materiale cinematografico, eccetera) qualora ne fosse interessato. Sono convinto che l’arte sia molto diversa da ciò che molti di noi vedono oggi, ossia un altro modo di passare il tempo e rilassarsi.
L’arte non è questo: è empatia, è curiosità, è ricerca, passione ed è soprattutto voglia di imparare e di mettersi continuamente in dubbio. A livello contenutistico, preferirei partire dall’Arte Moderna per arrivare a quella Contemporanea, ma nessun problema! Le lezioni possono essere preparate su tutto, perché tutto è storia e porta a comprendere meglio i giorni nostri.
Per saperne di più
Vedi meno