Profilo di Leonid

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Ciao! Sono Leonid e ho 23 anni.
Ho frequentato il liceo classico maturandomi nel 2021. Dopo 5 anni di studi umanistici ho deciso di cambiare decisamente percorso di studi iscrivendomi ad Ingegneria edile all'Alma Mater Studiorum –Università di Bologna dove mi sono laureato nel 2024 con 110 e lode. Attualmente sto continuando il mio percorso alla laurea magistrale in Ingegneria civile-Civil engin...
Ciao! Sono Leonid e ho 23 anni.
Ho frequentato il liceo classico maturandomi nel 2021. Dopo 5 anni di studi umanistici ho deciso di cambiare decisamente percorso di studi iscrivendomi ad Ingegneria edile all'Alma Mater Studiorum –Università di Bologna dove mi sono laureato nel 2024 con 110 e lode. Attualmente sto continuando il mio percorso alla laurea magistrale in Ingegneria civile-Civil engineering al Politecnico di Milano.
Questo cambio di percorso mi ha permesso di affrontare lo studio approfondito sia di materie umanistiche che scientifiche. Per aiutarvi vorrei proporre principalmente un metodo di studio, ma soprattutto di approccio ai problemi posti da materie ostiche come Matematica e Fisica proponendo un'unione tra i metodi spesso usati alle superiori e quelli dell'università, che spesso, hanno il vantaggio di semplificare soprattutto la risoluzione degli esercizi in particolar modo quelli di un livello da superiori (di ogni indirizzo).
Le mie lezioni/ripetizioni saranno calibrate sulle vostre esigenze: che i tratti di approfondire un argomento, che si tratti di risolvere esercizi o che si tratti di preparare una verifica financo un test di ammissione all'università (es. TOLC-I, TOL PoliMi, TIL PoliTo).
In generale ritengo che una solida base teorica sia la chiave per la soluzione di qualsiasi esercizio, in particolare all'università. Ciò a cui punto è cercare di dare una visione d'insieme al mondo di Matematica e Fisica, proponendo un piano di studio (per certi versi anche uno stile di vita) valido per l'approccio ora della scuola e, se vi capiterà, dell'università. Alla studio occorre dedicare il tempo giusto, non 5 minuti e nemmeno tutto il finesettimana. Una buona base permette di vivere di rendita per molti argomenti e quindi alleggerire lo studio, vivendo le preparazione a verifiche e interrogazioni più come momenti di ripasso e di non cadere nelle trappole tese da eventuali interrogazioni a sorpresa (sarà uno dei motivi più belli per cui finirete le superiori).
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto