Negli anni, oltre all'attività di studio e ricerca nel campo specifico della storia dell'arte, ho svolto attività didattiche, sia in proprio, sia su incarichi della Soprintendenza di Pisa e della Regione Toscana e dell'Università per seminari e corsi di gruppo di approfondimento di materie storico artistiche, sia per conto di Istituti di formazione studentesca e professioanale di livello nazional...
Negli anni, oltre all'attività di studio e ricerca nel campo specifico della storia dell'arte, ho svolto attività didattiche, sia in proprio, sia su incarichi della Soprintendenza di Pisa e della Regione Toscana e dell'Università per seminari e corsi di gruppo di approfondimento di materie storico artistiche, sia per conto di Istituti di formazione studentesca e professioanale di livello nazionale. In quest'ambito ho svolto attività di docenza individuale per studenti delle scuole medie superiori ed universitari, fornendo assistenza per la preparazione del recupero anni, di esami in materie umanistiche varie (storeia, filosofia, latino, italiano) ed anche di tesi di laurea. Ho anche assistito bambini e ragazzi di età inferiore sempre nelle materie che ho indicato. Il mio metodo di lavoro è flessibile e si adatta fondamentalmente alle esigenze dello studente, ricercando con questo un contatto cordiale e familiare nonostante l'età adulta. Mi pongo come un aiutanteed un alleato piuttosto che come un insegnante rigido; cerco di trasmettere a chi ho davanti non soltanto un metodo di studio, cosa essenziale, ma anche e soprttutto l'interesse e la passioe verso materie che per molti sembrano molto ostiche, cercando un coinvolgimento dirretto nell'attività senza impostaere lezioni frontali con scarsa interattività. A volte basta trovare la chiave di lettura o di interesse, aggirare l'ostacolo, adottare una strategia differenziata. ed ottenere risultati.
Per saperne di più
Vedi meno