Durante le mie lezioni cerco di sempre di far capire allo studente quali sono i punti fondamentali della lezioni, quelli da cui partire per poi memorizzare tutto il resto. Analizzo le diverse lezioni da un punto di vista pratico, facendo riassunti e all'occorrenza schemi di quello che c'è da imparare. I riassunti contengono brevi frasi che spiegano l'argomento in un modo piuttosto semplice ma chi...
Durante le mie lezioni cerco di sempre di far capire allo studente quali sono i punti fondamentali della lezioni, quelli da cui partire per poi memorizzare tutto il resto. Analizzo le diverse lezioni da un punto di vista pratico, facendo riassunti e all'occorrenza schemi di quello che c'è da imparare. I riassunti contengono brevi frasi che spiegano l'argomento in un modo piuttosto semplice ma chiaro, e quindi facile da ricordare. Gli schemi che seguono sono invece un elenco di parole-chiave che lo studente può guardare quando ripete ad alta voce la lezione; una sorta di linea guida da seguire che permetterà di non saltare nessun passaggio e di creare nella mente dello studente una mappa concettuale in grado di semplificare il processo di memorizzazione.
Per saperne di più
Vedi meno