Profilo di Lindita Hoxha

Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare

Su di me

(pagina Web)
CURRICULUM VITAE
Nata in Albania inizia lo studio del violino all’eta’di sei anni presso il Liceo Artistico “Jordan Misja”di Tirana. Allieva dell’Maestro Robert Papavrami per 10 anni si distingue e prende parte attiva nella vita concertistica del suo paese come solista in recitals, rassegne importanti e prime assolute di compositori albanesi contemporanei. Vince il concorso per en...
(pagina Web)
CURRICULUM VITAE
Nata in Albania inizia lo studio del violino all’eta’di sei anni presso il Liceo Artistico “Jordan Misja”di Tirana. Allieva dell’Maestro Robert Papavrami per 10 anni si distingue e prende parte attiva nella vita concertistica del suo paese come solista in recitals, rassegne importanti e prime assolute di compositori albanesi contemporanei. Vince il concorso per entrare nell’Accademia delle belle Arti di Tirana sotto la guida del Prof. V.Papadhimitri. Nel 1991 emigra in Italia. Nel 1992 vince la borsa di studio presso i Filarmonici di Torino (Accademia Superiore di Saluzzo), docente Mariana Sirbu. Nel 1995 vince il concorso presso la Folkwang Hochschule Fur Musik (Essen, Germania) ove si diploma con lode e massimo dei voti. Nel 2000 nella stessa scuola acquisisce il diploma da solista sotto la guida del Maestro Veselin Parasckevov (ex primo violino dei filarmonici di Vienna). Sempre in Germania ha seguito gli studi di musica da camera col Maestro Vladimir Mendelshon.
Si diploma nel Giugno 2002 presso l'Accademia Di S.Cecilia, dopo aver frequentato un corso di alto perfezionamento sotto la guida del Maestro Bice Antonioni. Ha frequentato i corsi di alto perfezionamento per solista con i Maestri Viktor Tretjakov (Presidente del concorso Tchaikovski), Valery Gradov,Herman Kerberos, Ida Handel, Ruggero Ricci, Alexander Dubach, Denes Zsigmondy,e Jean Pierre Vallez (Conservatorio internazionale di Ginevra).
Già all'età di 16 anni si è esibita nel concerto di Paganini per violino e orchestra. Nel 1985 vince il Concorso dei Giovani Artisti(Tirana)con il concerto di E.Lalò. Nel 2003 si aggiudica il Premio Speciale come miglio arco al Concorso “Luigi Nono”(Venaria Reale TO)
Ha eseguito, in prima assoluta ed in suo onore, la composizione per violino ed orchestra del compositore tedesco Rudi Stephan, la Fantasia di Josef Suk ed altro, sottolineando la sua versatilità nella interpretazione della musica classica e contemporanea. E' stata invitata al Festival di Ascoli Piceno e Tivoli Classica, Festival di Veruno esibendosi sia in recital per violino e pianoforte che in formazioni cameristiche.
Si e esibita come solista nei Concerti di Brahms,Tschaikovsky, Paganini, Bruch, Vivaldi, Somis, Mozart, Bach etc, con Orchestre quali quella della Rai di Tirana, Folkwang kammerorchester,Orchester der Universitet Essen,Orchestra femminile Italiana,Orchestra Classica di Alessandria,Orchestra del’festival di Veruno.
Ogni anno viene inoltre invitata a far parte della Giuria in Concorsi Internazionali per violino e orchestra ed a tenere Corsi di Alto perfezionamento, come ad esempio la stagione di Concorsi e Corsi Internazionali “Valsesia Musica” (Piemonte).
Nel 2007 prende parte come Primo Violino Solista dei “Rondo Veneziano”in una turneè in tutta Europa. Nel luglio 2014 suona le Stagioni di Vivaldi alla Bilkent University Concert Hall nel concerto di apertura per la Presidenza Italiana del Consiglio dell Unione Europea organizzata dal Ambasciata Italiana in Turchia. Nel 2016 incide per la casa discografica Fortuna records in Duo con la pianista Laura Lanzetti l’Oriental.
Si esibisce in concerti per violino solo, violino e pianoforte, violino e orchestra ed altre formazioni cameristiche riscuotendo vivo successo di pubblico e di critica. Dopo aver ascoltato un suo concerto per violino solo il critico musicale Dr.Sbisà sulla Gazzetta del Mezzogiorno ha scritto: "..un programma intero per violino

solo, ha bisogno di una concertista di alto livello;...la Hoxha possiede tutte le qualità per colpire il pubblico...bellezza e potenza di suono, tecnica impeccabile e soprattutto un istinto musicale ben formato".
Dall’2007 è Docente di Violino nelle scuole ad indirizzo musicale,Istituto Civico Brera di Novara. Molti suoi al
Per saperne di più Vedi meno

Recensioni sulle mie lezioni

5
1 valutazioni
1
2
3
4
5
100%
Salvatore
Giugno - 2024
Lindita è un insegnante di violino competente, attenta e paziente che adatta la sua didattica alla caratteristiche di ogni allievo. Da quando seguo le sue lezioni ho acquisito una capacità tecnica che non pensavo di raggiungere, riesce a far emergere ed affinare le proprie capacità, risvegliando le potenzialità degli allievi. I progressi nello studio del violino sono rapidi e gratificanti, l'uso delle sue strategie di insegnamento lo rendono molto dinamico e autocorrettivo. E' una super prof!
Per saperne di più
Vedi meno
Lindita responde:
Grazie Salvatore. Grazie di cuore per la tua bellissima recensione! Insegnarti in questi anni è stato (ed è) un vero piacere. Vedere i tuoi progressi e la tua crescita musicale è per me una grande soddisfazione. Continuiamo questo percorso con passione e dedizione!
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto