-Scuola superiore: Diploma di Liceo classico presso il Liceo classico Eugenio Montale in Viale della Libertà, 28, a San Donà di Piave (VE); iniziato nell’A.S conseguito nell’A.S con un punteggio di 60/100.
-Università:
a) Laurea triennale in Psicologia dell’Educazione presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia-Mestre (IUSVE) – Aggregato alla Facoltà di Scienze dell’Educazione - in via...
-Scuola superiore: Diploma di Liceo classico presso il Liceo classico Eugenio Montale in Viale della Libertà, 28, a San Donà di Piave (VE); iniziato nell’A.S conseguito nell’A.S con un punteggio di 60/100.
-Università:
a) Laurea triennale in Psicologia dell’Educazione presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia-Mestre (IUSVE) – Aggregato alla Facoltà di Scienze dell’Educazione - in via dei Salesiani, 15, a Mestre (VE); iniziata nell’A.A conseguita nell’A.A con una tesi in CRIMINI AMBIENTALI: Effetti psicologici nelle vittime fungibili (relatore: Professore Marco Monzani) e un punteggio di 94/110.
b) Laurea triennale in Scienze dell’Educazione – Educatore sociale presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia-Mestre (IUSVE) – Aggregato alla Facoltà di Scienze dell’Educazione - in via dei Salesiani, 15, a Mestre (VE); iniziata nell’A.A conseguita nell’A.A con una tesi in L’EDUCATORE SOCIALE: Tra restrizione ed educazione all’interno del carcere (relatore: Professore Paolo Tomasin) e un punteggio di 106/110.
c) Master universitario di I livello in Criminologia, psicologia investigativa e psicopedagogia forense presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia-Mestre (IUSVE) – Aggregato alla Facoltà di Scienze dell’Educazione - in via dei Salesiani, 15, a Mestre (VE); diretto dal Professore Marco Monzani; iniziato nell’A.A conseguito nel dicembre 2019 con una tesi in LA FRAGILITA’ DEL MINORE: Una nuova visione della presa in carico del minore-vittima di presunto abuso e maltrattamento in un inquadramento psicologico, pedagogico, criminologico e delle politiche sociali (relatore: Professore Marco Monzani).
Esperienze lavorative
-Tirocinio accademico (A.A – 200 ore):
a) osservatrice-consulente in ambito criminologico/penale presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia-Mestre (IUSVE) – Aggregato alla Facoltà di Scienze dell’Educazione - in via dei Salesiani, 15, a Mestre (VE); studio teorico circa le tecniche psicologiche e criminologiche di ascolti protetti di minori come incidenti probatori e di testimonianze minorili presso i tribunali, osservazione ed ascolto di casi realmente esistiti attraverso video e/o registrazioni audio con la conseguente analisi critica e correzione di eventuali errori sia in un’ottica psicologica che criminologica; partecipazione a conferenze circa tematiche criminologiche in un’ottica teorica con la presenza di esperti e testimoni di tale settore (50 ore).
b) educatrice-insegnante presso l’asilo nido Alberoblu in Piazzetta Maestri del Lavoro, 6, a Mestre (VE); accudimento, educazione e sorveglianza di minori dai 0 ai 3 anni, pulizia degli spazi riservati a loro, aiuto per la progettazione di attività durante il “centro estivo”, osservazione del comportamento dei minori e analizzarlo da un punto di vista psicologico secondo un quadro teorico già appreso; inizio a marzo 2016 e fine a giugno 2016 (150 ore).
-Tirocinio accademico (A.A – 300 ore):
a) educatore sociale presso la comunità per minori Casa Paterna in via Calnova, 35, a San Donà di Piave (VE); educazione, sorveglianza e compagnia dei ragazzi, prendersi cura di un ambiente familiare e aiuto al mantenimento di tale struttura, aiuto in cucina e a pulire; inizio a marzo 2018 e fine a giugno 2018.
-Operatrice notturna presso la comunità per minori Casa Paterna in via Calnova, 35, a San Donà di Piave (VE); educazione, sorveglianza e compagnia dei ragazzi durante l’orario notturno, prendersi cura di un ambiente familiare e aiuto al mantenimento di tale struttura, aiuto a pulire; notti attive dalle 22.00 alle 8.00 (10 ore), contratto determinato part-time (2 notti a settimana) da marzo 2018 a giugno 2018 (3 mesi); inizialmente il contratto è stato seguito dai responsabili, successivamente anche è stato violato, introducendo anche 4 notti consecutive a settimana.
-Servizio civile nazionale (anno – 1400 ore):
a) educatore sociale (operatore) all’interno del doposcuola presso l’Oratorio Don Bosco in via XIII Martiri 86, a San Doná di Piave (VE);
b) aiuto al bar, in amministrazione e in ufficio presso l’Oratorio Don Bosco in via XIII Martiri 86, a San Doná di Piave (VE).
-Tirocinio professionalizzante (A.A – 250 ore):
a) lavoro individuale di lettura, ricerca e approfondimento circa l’ambito criminologico, giuridico, psicologico, educativo e minorile presso lo Studio Legale Teso e Associati in Galleria Leon Bianco 2/1, a San Donà di Piave (VE);
b) educatore sociale (operatore ausiliario dell’educatore di prima infanzia) presso la scuola dell’infanzia e della primaria Montessori School in via San Pio X 19, a Passarella di San Donà di Piave (VE).
Altri corsi
-Certificazione d’inglese: Pearson LCCI Level 1 Certificate in ESOL International (CEFR B2) presso Royal Cambridge School of English in via Don G. Bosco, 21, a Mogliano Veneto (TV), conseguita nel 2017 con un punteggio di Distinction (Ottimo).
-Attestato: corso di Alta Formazione in partica di Coaching Integrativo presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia-Mestre (IUSVE) – Aggregato alla Facoltà di Scienze dell’Educazione - in via dei Salesiani, 15, a Mestre (VE), conseguito nel 2018.
-Attestato: corso di Formazione generale per lavoratori presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia-Mestre (IUSVE) – Aggregato alla Facoltà di Scienze dell’Educazione - in via dei Salesiani, 15, a Mestre (VE), conseguito nel 2019.
Capacità e competenze tecniche
-Uso avanzato di Windows 10, Word e Power-Point.
Capacità e competenze relazionali
-Ottimo controllo e grande determinazione nelle attività sia di gruppo che individuali; ottima accoglienza degli ordini e suggerimenti da parte di altri, buona presa visione degli errori commessi personalmente.
-Alto livello di autostima e perfezionismo, alimentati da un elevato indice caratteriale.
-Alto livello di responsabilità nelle attività sia di gruppo che individuali.
Per saperne di più
Vedi meno