Ho fatto il liceo delle scienze umane e ora sono all'ultimo anno di scienze della formazione primaria all’Università di Verona. Lavoro come insegnante di scuola primaria, ma ho dato ripetizioni per diversi anni anche a ragazzi della scuola secondaria di primo grado, fino al primo anno delle scuole superiori.
Prima di tutto, avrei il piacere di fare un'incontro di conoscenza, gratuito, una chiacc...
Ho fatto il liceo delle scienze umane e ora sono all'ultimo anno di scienze della formazione primaria all’Università di Verona. Lavoro come insegnante di scuola primaria, ma ho dato ripetizioni per diversi anni anche a ragazzi della scuola secondaria di primo grado, fino al primo anno delle scuole superiori.
Prima di tutto, avrei il piacere di fare un'incontro di conoscenza, gratuito, una chiacchierata per capire dove sta il problema, perchè non si riesce ad apprendere nel modo migliore e più semplice possibile: probabilmente lo stile con cui vi stanno insegnando non è in linea con il vostro stile di apprendimento.
Credo che non ci possa essere un’unica metodologia, è diverso insegnare matematica o italiano, ma soprattutto il metodo deve adattarsi al ragazzo e alle sue esigenze. Non si può pretendere che tutti i ragazzi imparino allo stesso modo, bisogna trovare il metodo adatto di volta in volta. Per questo la lezione si svolge a seconda delle esigenze di ognuno: ci sarà qualcuno a cui andranno bene i riassunti, qualcun altro gli schemi, altri ancora video e immagini. Proprio per individualizzare l'apprendimento in questo modo, chiedo la cortesia di sapere precedentemente gli argomenti che si vogliono toccare, in modo che non sia tutto estemporaneo e standardizzato (l'imprevisto può sempre succedere ovviamente, sono flessibile).
Perché ho deciso di intraprendere questo percorso di studi e questo lavoro? Se vogliamo adulti responsabili e capaci, non si può pretendere di educarli quando hanno già 30 anni; educare e insegnare le giuste basi e i valori fondamentali è necessario per trasformare in meglio il mondo in cui viviamo.
Per saperne di più
Vedi meno