Diplomatura (in corso): Conservatorio Benedetto Marcello Venezia
Dove svolgo le lezioni
San Donà di Piave · San Biagio di Callalta · Roncade · Ponte di Piave · Musile di Piave · Monastier di Treviso · Meolo · Zenson di Piave · Noventa di Piave · Fossalta di Piave
Profilo di Lisa Zoccoletto
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Ciao, sono Lisa Maria Zoccoletto e sono un insegnante di musica, in particolare di flauto traverso. Ho iniziato a studiare questo strumento all'età di 11 anni presso la scuola di musica Clara Schumann a Fossalta di Piave. Mi sono diplomata al Liceo Musicale Marco Polo di Venezia dove ho avuto occasione di studiare anche chitarra classica e acustica per 4 anni. Negli anni del liceo ho studiato anc...
Ciao, sono Lisa Maria Zoccoletto e sono un insegnante di musica, in particolare di flauto traverso. Ho iniziato a studiare questo strumento all'età di 11 anni presso la scuola di musica Clara Schumann a Fossalta di Piave. Mi sono diplomata al Liceo Musicale Marco Polo di Venezia dove ho avuto occasione di studiare anche chitarra classica e acustica per 4 anni. Negli anni del liceo ho studiato anche canto moderno sempre nella scuola di musica Clara Schumann e poi nella scuola Paul Jeffery di Musile di Piave. Tuttora frequento il Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia e insegno flauto traverso, teoria musicale, solfeggio e propedeutica musicale in una scuola privata. Il mio scopo è quello di avvicinare più persone possibili al mondo della musica e a questo bellissimo strumento in quanto penso che la musica possa davvero cambiare noi stessi e il mondo che ci circonda. Offro lezioni di flauto traverso, solfeggio e teoria musicale adatte a qualsiasi età, da chi inizia per la prima volta a suonare questo strumento (non importa l'età, non è mai troppo tardi per studiare musica!) ma anche chi ha bisogno di lezioni più approfondite per l'ammissione presso scuole musicali, Licei Musicali, ai corsi preaccademici e di I livello in Conservatorio. Offro inoltre lezioni per persone che soffrono di disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) ovvero dislessia, discalculia, disortografia e disortografia. Durante le mie lezioni propongo lo studio dell' impostazione, l'emissione e la tecnica dello strumento, seguiti poi dallo studio del repertorio del flauto seguendo i gusti e le preferenze dell'allievo: si partirà innanzitutto dall'apprendimento di nozioni base, come la respirazione diaframmatica, la postura, la posizione delle labbra e delle mani sullo strumento per poi arrivare progressivamente allo studio di brani di repertorio decisi insieme all'allievo in base ai suoi gusti e capacità. Ovviamente non verrà tralasciato l'aspetto teorico. Le mie lezioni si basano su un approccio sereno e tranquillo senza mai tensioni e ansie, siamo qui per divertirci e imparare questa bellissima arte che è la musica! Amo quello che faccio e il mio scopo è condividere la passione per la musica e per questo bellissimo strumento.