Negli ultimi quattro anni mi son dedicato allo studio delle diverse materie economiche, scontrandomi più volte con le difficoltà che, da studente, è inevitabile affrontare ad un primo approccio.
Il più delle volte mi rendevo conto che la comprensione approfondita degli argomenti era facilitata dal confronto attivo con i miei compagni.
Essendo io stesso uno studente, capisco quanto importante p...
Negli ultimi quattro anni mi son dedicato allo studio delle diverse materie economiche, scontrandomi più volte con le difficoltà che, da studente, è inevitabile affrontare ad un primo approccio.
Il più delle volte mi rendevo conto che la comprensione approfondita degli argomenti era facilitata dal confronto attivo con i miei compagni.
Essendo io stesso uno studente, capisco quanto importante possa essere ritrovarsi con qualcuno che comprende dove risiedono le maggiori difficoltà di un argomento, o come talvolta un approccio diverso possa dare grande benefici.
Non credo molto nella superiorità della lezione frontale. Ritengo invece, che molto spesso sia sufficiente discutere in modo critico con qualcuno che abbia semplicemente più esperienza per fare chiarezza su molti dubbi riguardanti l'economia.
Gli anni di studio e le mie - tutt'ora in corso - esperienze all'estero, mi forniscono quel livello di trascorso, fondamentale per poter offrire qualcosa di utile a chi sta riscontrando qualche ostacolo nello studio di queste materie.
Per saperne di più
Vedi meno