La lezione parte dall'argomento "del giorno" per poi andare a sondare quelli che sono i prerequisiti necessari per affrontare l'argomento, andando così a colmare le eventuali lacune pregresse, in modo da ottenere, al termine del ciclo di lezioni, sia una buona conoscenza sugli argomenti recenti sia solide basi per il prosieguo degli studi. Teoria ed esercizi vengono mescolati fra loro per garanti...
La lezione parte dall'argomento "del giorno" per poi andare a sondare quelli che sono i prerequisiti necessari per affrontare l'argomento, andando così a colmare le eventuali lacune pregresse, in modo da ottenere, al termine del ciclo di lezioni, sia una buona conoscenza sugli argomenti recenti sia solide basi per il prosieguo degli studi. Teoria ed esercizi vengono mescolati fra loro per garantire da un lato una reale comprensione della materia, dall'altro una buona capacità applicativa. Inoltre, si alterneranno momenti in cui lo studente dovrà seguire il docente ed altri in cui sarà lo studente a mettersi direttamente alla prova. Infine, verrà dato un feedback valutativo sul livello ed i progressi dell'allievo.
Da sempre appassionato di Fisica e Matematica, ho iniziato a spiegare la materia dapprima ai miei compagni delle superiori (diploma liceo scientifico 100/100), per poi dare lezioni durante gli studi universitari. Subito dopo la Laurea in Fisica (110/110 + triennale con lode), mi sono gettato nell'insegnamento, dapprima come supplente al Liceo Cassini di Genova, per un anno, e, in seguito, come docente di ruolo in primari Licei Scientifici di Genova e provincia, avendo superato il concorso ordinario. Cerco di far appassionare ogni giorno i miei studenti.
A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A
Per saperne di più
Vedi meno