Ho 28 anni e sono laureato Magistrale in storia dell'arte contemporanea. Il mio percorso accademico, che mi ha portato a studiare anche a Parigi, è stato trasversale con esami sostenuti in tutte le materie umanistiche (dalla letteratura latina all'antropologia passando per tutti i campi della storia e filosofia).
La mia formazione liceale è stata scientifica con studi condotti anche in economia....
Ho 28 anni e sono laureato Magistrale in storia dell'arte contemporanea. Il mio percorso accademico, che mi ha portato a studiare anche a Parigi, è stato trasversale con esami sostenuti in tutte le materie umanistiche (dalla letteratura latina all'antropologia passando per tutti i campi della storia e filosofia).
La mia formazione liceale è stata scientifica con studi condotti anche in economia. Ciò mi ha permesso di sperimentare vari campi di studio, discipline e applicazioni.
Ho esperienza pluriennale da insegnante privato di materie umanistiche, con risultati più che soddisfacenti sia sul piano del rendimento sia umano.
La lezione per me inizia da quando mi viene comunicato l'argomento. Una volta presa visione dei contenuti, dei capitoli o dei temi su cui verterà il futuro compito in classe o interrogazione preparo schemi e seleziono delle immagini che possano aiutare, almeno visivamente, ad inquadrare periodo, protagonisti e atmosfera.
La lezione si articola in tre periodi: una fase di spiegazione, una di comprensione e sintesi e l'ultima parte riservata a domande, aneddoti e discussione orale su tema trattato. Capire cosa pensa l'alunno/a rispetto il tema è fondamentale per attivare uno spirito critico e per verificare il grado di comprensione.
Per preparare le lezioni oltre ai manuali di riferimento per scuole medie o superiori faccio riferimento anche ai testi originali degli autori.
Per saperne di più
Vedi meno