A seconda dell'età dell'allievo applico un metodo di apprendimento ed in particolare per coloro che studiano pianoforte classico, trasferisco la mia esperienza per suonare brani senza l'ausilio dello spartito. Non esiste un tempo preciso per iniziare a suonare dopo poche lezioni per chi è a digiuno di teoria, dipende sempre dalle capacità del singolo e dell'impegno a casa, infatti impartisco solo...
A seconda dell'età dell'allievo applico un metodo di apprendimento ed in particolare per coloro che studiano pianoforte classico, trasferisco la mia esperienza per suonare brani senza l'ausilio dello spartito. Non esiste un tempo preciso per iniziare a suonare dopo poche lezioni per chi è a digiuno di teoria, dipende sempre dalle capacità del singolo e dell'impegno a casa, infatti impartisco solo una lezione settimanale in modo da dare la possibilità tra una lezione e l'altra di avere il tempo di assimilare ciò che è stato spiegato. Purtroppo, molte persone credono che ci sia un tempo preciso per iniziare a suonare ed alla classica domanda: ma quanto tempo ci vuole per imparare?, io rispondo sempre la stessa cosa, cioè non esiste un tempo preciso e questo tempo varia da allievo ad allievo. Le lezioni partono sempre con la spiegazione di come è formato un pianoforte e da dove si parte per poter costruire gli accordi.
Per saperne di più
Vedi meno