Sono uno studente all’ultimo anno della magistrale in ingegneria informatica al politecnico di Milano, interessato principalmente a temi di intelligenza artificiale e attualmente impegnato nel mio progetto di tesi. Ho studiato ingegneria informatica anche nella triennale, sempre al politecnico, e prima di essa ho frequentato un liceo scientifico.
Ho esperienza da diversi anni nel campo della pro...
Sono uno studente all’ultimo anno della magistrale in ingegneria informatica al politecnico di Milano, interessato principalmente a temi di intelligenza artificiale e attualmente impegnato nel mio progetto di tesi. Ho studiato ingegneria informatica anche nella triennale, sempre al politecnico, e prima di essa ho frequentato un liceo scientifico.
Ho esperienza da diversi anni nel campo della programmazione e dell’informatica in generale e sono disponibile per lezioni private su vari argomenti, anche trasversali come matematica e fisica.
Il mio metodo si basa su come io personalmente ho preparato i vari esami e consiste nell'affrontare inizialmente gli argomenti insieme allo studente, vedendo insieme il materiale già disponibile (per esempio slide di lezione, appunti presi in aula) e confrontandoci su eventuali dubbi o perplessità, per poi andare a fondo del problema anche con esempi ed "esperimenti" pratici.
Ogni lezione è quindi adattata a seconda delle necessità dello studente, valutando caso per caso cosa è necessario approfondire e cosa invece è stato compreso ad un buon livello. Per questo motivo il mio metodo è abbastanza flessibile, pur seguendo la struttura del programma del corso.
Oltre agli esami universitari ho avuto modo di lavorare su vari progetti (sia didattici sia non) e sono quindi disponibile anche per assistenza nello svolgimento di progetti pratici (per esempio sviluppo di software, progetti in MATLAB, analisi di dati e database). Anche in questo caso il mio metodo è "adattivo": viene letta insieme la traccia del progetto, analizzando cosa va fatto e quali sono i vari punti da sviluppare. Dopodiché si imposta insieme una timeline di obiettivi, in maniera da permettere allo studente di raggiungere in autonomia il risultato finale.
Per saperne di più
Vedi meno