Asilo e scuola maternaElementariMedieSuperioriUniversitàAdulti
Lingue parlate
IngleseItalianoFrancese
Formazione e certificazioni
Laurea: Philosophy: Global and Comparative Perspectives
Dove svolgo le lezioni
Roma · Fonte Nuova · Ciampino
Profilo di Lorenzo Marsili
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Ciao!
Capiamo insieme quali sono le aree in cui ti serve maggior aiuto. Queste possono essere dei testi in particolare, più generalmente dei filosofi, fino a raggiungere delle vere e proprie correnti di pensiero.
Una volta capito questo, ti chiederò di portarmi i testi su cui stai lavorando a scuola o all'università. Ti farò tante domande per arrivare bene a cosa non capisci, per poi creare un...
Ciao!
Capiamo insieme quali sono le aree in cui ti serve maggior aiuto. Queste possono essere dei testi in particolare, più generalmente dei filosofi, fino a raggiungere delle vere e proprie correnti di pensiero.
Una volta capito questo, ti chiederò di portarmi i testi su cui stai lavorando a scuola o all'università. Ti farò tante domande per arrivare bene a cosa non capisci, per poi creare un piccolo curriculum (da modificare in base alla necessità).
Ti chiederò di portare a lezione una piccola analisi (circa 400 parole) di ciò che esprime un testo o una parte di un testo (in base alla lunghezza), per poi darti la lettura ortodossa o classica del testo nelle accademie. Riserverò sempre tempo per una piccola discussione (sennò che gusto c'è!). In filosofia le attività più importanti sono parlare, discutere, e scrivere, quindi armatevi di lame analitiche e pugnali linguistici.
Confronteremo il testo o il filosofo con i suoi successori storici. Capiremo perché le accademie hanno in gran parte deciso di cambiare metodologia, o perché le idee di un filosofo sono state, a livello storico, generalmente viste come superate o problematiche.
Poi ci si diverte sempre; per ogni problema (accettato come tale dalla maggior parte delle accademie) che riuscite a trovare in un testo filosofico vi regalo una caramella.