Ciao a tutti.
Mi chiamo Lorenzo, attualmente mi trovo in brasile.
Ho lavorato e lavoro nel mondo del turismo dove mi sono avvicinato ai temi della multiculturalità e della interculturalità che considero aspetti fondamentali per una visione ampia e complessa del mondo.
Ho svolto così corsi e fatto studi specifici su lingua e cultura italiana e sulle tecniche migliori per l'apprendimento linguist...
Ciao a tutti.
Mi chiamo Lorenzo, attualmente mi trovo in brasile.
Ho lavorato e lavoro nel mondo del turismo dove mi sono avvicinato ai temi della multiculturalità e della interculturalità che considero aspetti fondamentali per una visione ampia e complessa del mondo.
Ho svolto così corsi e fatto studi specifici su lingua e cultura italiana e sulle tecniche migliori per l'apprendimento linguistico e ho conseguito la certificazione CEDILS per la didattica dell'italiano a stranieri.
Sul piano del metodo, uso molto il dialogo e la conversazione con lo studente che da subtio potrà provare a parlare la lingua. Saper dire qualcosa è già il primo passo.
Fare con la lingua e fare lingua sono i momenti essenziali di questo percorso.
La mia idea è che l'allievo deve immergersi nella lingua italiana e tanto più si usa e si ascolta in lingua tanto più efficace e rapida sarà l'acquisizione linguistica. Ma non ci sono regole fisse! Dipende molto dall'allievo, dalle sue difficoltà e dai suoi progressi per cui in alcuni casi è molto utile usare la sua lingua soprattutto per spiegazioni di regole grammaticali o per confronti semplificatori.
Per saperne di più
Vedi meno