Mi chiamo Luca, ho 24 anni e sono laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche. All'inizio dell'università, ho iniziato a dare ripetizioni di Chimica e Biologia a studenti di scuole medie e soprattutto superiori. Quindi ora posso dire di aver maturato una buona esperienza in questo ambito, affinando anche il mio approccio ai ragazzi e le metodologie di studio da applicare. Mi trovo bene con qua...
Mi chiamo Luca, ho 24 anni e sono laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche. All'inizio dell'università, ho iniziato a dare ripetizioni di Chimica e Biologia a studenti di scuole medie e soprattutto superiori. Quindi ora posso dire di aver maturato una buona esperienza in questo ambito, affinando anche il mio approccio ai ragazzi e le metodologie di studio da applicare. Mi trovo bene con qualsiasi studente, e in base alle esigenze cerco sempre di trovare il giusto metodo di studio.
Nelle mie lezioni generalemente si vive un primo momento di ripasso e di chiarimento sugli argomenti da affrontare e che sono stati visti a scuola, in modo da poter focalizzare correttamente lo studio senza perdersi in argomenti non trattati. Poi si inizia approcciando la teoria, per imparare e fissare i concetti principali. In questo momento utilizzo anche video e esempi pratici, perchè ho potuto notare come spesso, gli esempi concreti che riguardano cose di tutti i giorni, siano quelli più efficaci per aiutare a ricordare un concetto. Dopodichè si passa a una parte di esercizi a difficoltà crescente per provare a applicare le conoscenze teoriche. Se necessario, consiglio anche di guardare video di esperimenti pratici che aiutano a dare l'idea di quello che si sta studiando.
Per quanto riguardo la preparazione per verifiche o interrogazioni, generalmente propongo un paio di lezioni dedicate solo alla preparazione della verifica o interrogazione, in modo da dedicare un po' di tempo alla preparazione, senza andare di fretta, rischiando di perdere dei pezzi di programma.
Per saperne di più
Vedi meno