Amo le arti marziali da quando ho memoria. Ho cominciato con la kick boxing da ragazzo, poi mi sono dedicato alla difesa personale ma non trovavo soddisfazione nei classici metodi. Ho provato l'aikido per qualche tempo per poi passare all'mma. Mi ci sono appassionato e sono diventato istruttore ed ho aperto il mio dojo a la maddalena. Ho collaborato con un ottimo maestro dal quale ho imparato il...
Amo le arti marziali da quando ho memoria. Ho cominciato con la kick boxing da ragazzo, poi mi sono dedicato alla difesa personale ma non trovavo soddisfazione nei classici metodi. Ho provato l'aikido per qualche tempo per poi passare all'mma. Mi ci sono appassionato e sono diventato istruttore ed ho aperto il mio dojo a la maddalena. Ho collaborato con un ottimo maestro dal quale ho imparato il kali filippino e mi ha avviato al wing chun. ho scoperto un mondo nuovo, una disciplina incredibile, all'opposto di quello fatto fino a quel momento. Abituato ad usare la forza fisica per dare il massimo alle tecniche, nel wing chun invece è richiesta la morbidezza la flessibilità e l'elasticità per poi infine applicare tutta la potenza in un singolo istante, in questo modo si genera una potenza incredibile ed una difesa impenetrabile. A parola sembra quasi di sminuire questa magnifica arte. Ho dedicato gli ultimi anni, seguito dal mio grande sifu al perfezionamento della tecnica. Una soddisfazione continua, una passione che cresce ad ogni allenamento. In più ho realizzato un mio grande sogno, imparare a lavorare sull'omino di legno, il quale ho scoperto non essere un semplice pezzo di legno, ma è un grande maestro, con i sui rumori e movimenti ti fa capire quando lavori bene e quando lo fai male, detto così sembra semplice ma richiede una grande dedizione, tante ore di allenmento, sangue e sudore. Nell'ultimo anno ho iniziato a collaborare con un maestro di karate shotokan, naturalmente non potevo non iniziare a praticarlo, perché nelle arti marziali non ci deve essere un limite, perchè fermarsi ad una disciplina? Nel frattempo ho voluto rivedere il concetto di difesa personale, colpisci e scappa, non mi ha mai convinto, nel caso non potessi scappare? Allora ho preso il meglio di tutte le arti che ho studiato negli anni e dagli anni passati ad occuparmi di sicurezza nei locali per creare un sistema che non sia limitato al colpisci e scappa, ma ti possa permettere di difenderti in ogni caso, di poter affrontare avversari molto più forti e poter tornare a casa. Le arti marziali si studiano per non essere usate. Un buon marzialista eviterà sempre lo scontro. Le arti marziali sono micidiali e devono essere usate solo in caso di estrema necessità. Può sembrare strano come concetto ma chi già le pratica mi capirà e chi comincerà a praticarle lo capirà da se. Quindi se passate sulla mia isola e volete imparare qualcosa di utile contattatemi pure ??????
Per saperne di più
Vedi meno