Sono un consulente, orientatore e formatore con un background da avvocato.
Responsabile di un Centro di Orientamento, Valutazione e Career Guidance, collaboro con un'agenzia per il lavoro come orientatore degli utenti all’interno del programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori, con la piattaforma per la formazione aziendale Improovo e con un'associazione per la Consulenza di Direzione e l’Alt...
Sono un consulente, orientatore e formatore con un background da avvocato.
Responsabile di un Centro di Orientamento, Valutazione e Career Guidance, collaboro con un'agenzia per il lavoro come orientatore degli utenti all’interno del programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori, con la piattaforma per la formazione aziendale Improovo e con un'associazione per la Consulenza di Direzione e l’Alta Formazione.
Fin dai primi anni 2000 mi occupo di formazione, comunicazione, promozione culturale e organizzazione eventi nell’ambito del terzo settore.
Ho maturato varie esperienze in ambito legale, ho collaborato con società di credit management all’interno di team e come consulente e mi sono occupato anche di Alternative Dispute Resolution, gestione immobiliare e formazione professionale.
Successivamente sono passato al settore delle Politiche Attive del Lavoro per un’agenzia nazionale pubblica, svolgendo attività di orientamento dell’utenza, assistenza tecnica agli uffici del servizio pubblico per l’impiego e consulenza alle aziende, soprattutto per il rilevamento dei fabbisogni occupazionali, per l’assistenza nel processo di selezione del personale e per l’accesso agli incentivi all’assunzione.
Infine ho scelto di proseguire la mia attività concentrandomi su orientamento e career guidance e consulenza e formazione aziendale.
Formazione:
- Laurea in Giurisprudenza
- Master di II livello in Bioetica
- Corso di alta formazione in Consulente esperto nei processi di Orientamento, Valutazione e Career Guidance
- Corso "Mobilità per l’apprendimento, la formazione e il lavoro in Europa"
- Corso "L'utilità del Bilancio di competenze nella pratica orientativa"
- Corso di formazione pratica per orientatori "Come affrontare la transizione lavorativa"
- Corso base della LIS (Lingua Italiana dei Segni)
- Percorso formativo "La didattica dell'italiano L2", finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione
Per saperne di più
Vedi meno